Se hai da poco aperto un blog oppure ne gestisci uno da qualche tempo questo breve articolo è proprio quello che fa per te.
Per ottenere risultati con un blog ci vuole impegno, pazienza e soprattutto costanza nella produzione di contenuti:
in questa mini guida ti regalo 5 consigli facili da applicare, che ti aiuteranno ad utilizzare meglio questo strumento.
5 consigli per ottenere il massimo dal tuo Blog Aziendale
1 . Utilizza l’autorisponditore
Non commettere l’ERRORE di avere l’autorisponditore con una sequenza di mail che copre solo poche settimane.
Programma l’autorisponditore in modo che gli utenti iscritti al tuo blog possano ricevere messaggi per un periodo di tempo più lungo.
Per esempio potresti impostarlo con le email che rimandano a tutti gli articoli presenti sul tuo blog, inserendo sempre nuovi contenuti e quindi aggiornando di volta in volta la tua sequenza di mail.
Questo strumento è una fonte di traffico TROPPO IMPORTANTE che non puoi assolutamente trascurare.
2 . Inserisci sempre la Call To Action alla fine delle mail
Alla fine di tutte le Newsletter che invii ci deve sempre essere un “invito all’azione” per i destinatario.
Devi spingerlo a fare sempre qualcosa, per esempio: richiedere un preventivo, acquistare un prodotto, iscriversi ad un corso e molto altro.
3 . Inserisci sempre la Call To Action alla fine dei tuoi articoli
Anche alla fine degli articoli che scrivi devi inserire una CTA per permettere all’utente che ha appena letto il tuo nuovo articolo di contattarti subito.
4 . Produci contenuti
Il segreto del successo di un Blog è produrre contenuti e farlo in modo costante, con una cadenza fissa.
Il tuo obiettivo deve essere quello di diventare per i tuoi lettori un appuntamento fisso: produrre nuovi contenuti di qualità e diffonderli è uno degli strumenti GRATUITI che hai a disposizione per accrescere il traffico al tuo sito, per far conoscere la tua azienda, il tuo brand ed i prodotti e/o servizi che offri.
5 . Condividi i tuoi articoli sui Gruppi Facebook
Trova Gruppi su Facebook che siano adatti ai tuoi articoli e che siano coerenti con il prodotto/servizio che offri ai tuoi clienti.
Condividi gli articoli che scrivi anche qui, in modo da attrarre nuovi utenti che rientrano nel tuo target di riferimento.
Ovviamente fai sempre attenzione alle regole di pubblicazione del gruppo, agli argomenti che puoi trattare o meno, in modo da evitare di essere eliminato dal gruppo.
Anche questa è una fonte di visibilità GRATUITA e molto semplice da utilizzare.
È possibile utilizzare Threads in Europa/Italia?
In Europa, e dunque anche nel nostro Paese, al moment non è possibile utilizzare Threads.
Le ragioni sono legate alle modalità di gestione e protezione dei dati nel rispetto della Privacy: essendo la normativa di riferimento abbastanza restrittiva rispetto a quella Americana, o di altre zone nel mondo, potrebbero volerci ancora diversi mesi.
Al momento dunque, anche scaricando l’app, non è possibile postare ed arricchire il proprio profilo di contenuti ma solo scorrere il feed.
Threads vs Twitter: un confronto veloce
Essendo stato fin da subito identificato come una copia di Twitter, è utile fare un confronto tra le due piattaforme per individuare i punti di contatto e le differenze principali.
La schermata della Home di Threads ha un orientamento verticale con i post suggeriti dall’algoritmo; nella schermata del profilo troviamo invece due sezioni: una con i post pubblicati e con i post condivisi di altri profili e una con i commenti inseriti a post altrui.
Senza dubbio Threads è ancora un social giovane e ancora ci sono delle funzionalità da sviluppare, al momento comunque stanno per essere aggiunte le seguenti novità:
- le note vocali;
- la possibilità di inserire tag su video e foto;
- la possibilità di reagire ai post;
- la possibilità di utilizzare il proprio username threads su app che usano Activity Pub.
Cosa può fare un utente su Threads
Threads è nato per permettere agli utenti di comunicare e discutere in modo attivo e semplice: il primo aggettivo che possiamo utilizzare per descrivere la piattaforma è user friendly.
Agli utenti è permesso di:
- pubblicare post che, nel gergo della piattaforma, si chiamano threads;
- commentare e reagire ai threads dei profili seguiti e non;
- ripubblicare i threads sul proprio profilo;
- condividere i threads, oltre che nel feed, anche nelle storie o su piattaforme esterne.
Threads per le aziende: come sfruttare questa piattaforma per le sponsorizzate
La presenza di milioni di utenti rende Threads terreno fertile per le aziende che regolarmente investono in sponsorizzate.
Al momento questo non è possibile, ma a prima vista possiamo dire che Threads potrebbe essere un ottimo strumento per:
- interagire su tematiche di vario tipo con la propria community;
- accrescere la brand awareness.
Ovviamente per raggiungere risultati significativi è necessario studiare lo stile di comunicazione della piattaforma, la tipologia di copy premiata, le tipologie di creatività preferite per cercare di raggiungere l’obiettivo con il quale è stata creata ovvero: una comunicazione veloce, meno strutturata per confrontarsi e condividere pensieri ed opinioni.