Gestire in modo efficace ed efficiente i contatti generati dall’attività di Web Marketing è molto importante: ogni volta che si registrano nuove conversioni la cosa migliore da fare sarebbe quella di analizzare ogni singolo contatto e controllare che rientri nel target al quale l’impresa si rivolge.
Di ogni target deve essere valutata sempre la QUALITÀ’ e, cosa più importante, ogni nuovo contatto deve essere sempre richiamato.
È proprio a questo punto che la maggior parte delle imprese commettono errori: molti infatti non richiamano i nuovi contatti ottenuti.
In questo articolo ti spiego come devono essere gestiti i nuovi contatti generati dal web marketing in modo tale da NON perdere nessuna occasione.
COME GESTIRE IN MODO ADEGUATO I NUOVI CONTATTI GENERATI DAL WEB MARKETING.
La prima cosa che ti consiglio di fare è quella di controllare periodicamente i nuovi contatti generati dal web marketing, al fine di capire se vengono gestiti correttamente dai tuoi collaboratori.
Questo controllo è molto importante per non vanificare tutti gli investimenti fatti in promozione e per non perdere tutti i buoni risultati che sono stati ottenuti.
In azienda accade molto spesso che coloro che dovrebbero occuparsi di gestire i nuovi contatti in realtà lo fanno solo parzialmente oppure non lo fanno affatto.
Dopo aver finito di leggere questo articolo verifica immediatamente in che modo vengono gestiti i nuovi contatti, se vengono richiamati o meno.
I contatti di clienti potenziali che arrivano da Internet o da qualsiasi altro mezzo che hai utilizzato per la promozione della tua impresa devono essere richiamati nel minor tempo possibile.
Questo è fondamentale dal momento che, probabilmente, queste persone hanno già contattato alcuni tuoi concorrenti: ricontattare queste persone prima della concorrenza ti farà acquisire un VANTAGGIO molto importante nella mente di questi contatti.
Investire in Web Marketing è importante e se si ottengono conversioni vuol dire che la direzione presa e gli strumenti utilizzati sono quelli giusti.
Tuttavia se i nuovi contatti ottenuti non vengono gestiti correttamente e se, nella peggiore delle ipotesi, vengono “persi” sarà stato tutto inutile.
Perciò non perdere altro tempo e corri a fare subito un controllo!
È possibile utilizzare Threads in Europa/Italia?
In Europa, e dunque anche nel nostro Paese, al moment non è possibile utilizzare Threads.
Le ragioni sono legate alle modalità di gestione e protezione dei dati nel rispetto della Privacy: essendo la normativa di riferimento abbastanza restrittiva rispetto a quella Americana, o di altre zone nel mondo, potrebbero volerci ancora diversi mesi.
Al momento dunque, anche scaricando l’app, non è possibile postare ed arricchire il proprio profilo di contenuti ma solo scorrere il feed.
Threads vs Twitter: un confronto veloce
Essendo stato fin da subito identificato come una copia di Twitter, è utile fare un confronto tra le due piattaforme per individuare i punti di contatto e le differenze principali.
La schermata della Home di Threads ha un orientamento verticale con i post suggeriti dall’algoritmo; nella schermata del profilo troviamo invece due sezioni: una con i post pubblicati e con i post condivisi di altri profili e una con i commenti inseriti a post altrui.
Senza dubbio Threads è ancora un social giovane e ancora ci sono delle funzionalità da sviluppare, al momento comunque stanno per essere aggiunte le seguenti novità:
- le note vocali;
- la possibilità di inserire tag su video e foto;
- la possibilità di reagire ai post;
- la possibilità di utilizzare il proprio username threads su app che usano Activity Pub.
Cosa può fare un utente su Threads
Threads è nato per permettere agli utenti di comunicare e discutere in modo attivo e semplice: il primo aggettivo che possiamo utilizzare per descrivere la piattaforma è user friendly.
Agli utenti è permesso di:
- pubblicare post che, nel gergo della piattaforma, si chiamano threads;
- commentare e reagire ai threads dei profili seguiti e non;
- ripubblicare i threads sul proprio profilo;
- condividere i threads, oltre che nel feed, anche nelle storie o su piattaforme esterne.
Threads per le aziende: come sfruttare questa piattaforma per le sponsorizzate
La presenza di milioni di utenti rende Threads terreno fertile per le aziende che regolarmente investono in sponsorizzate.
Al momento questo non è possibile, ma a prima vista possiamo dire che Threads potrebbe essere un ottimo strumento per:
- interagire su tematiche di vario tipo con la propria community;
- accrescere la brand awareness.
Ovviamente per raggiungere risultati significativi è necessario studiare lo stile di comunicazione della piattaforma, la tipologia di copy premiata, le tipologie di creatività preferite per cercare di raggiungere l’obiettivo con il quale è stata creata ovvero: una comunicazione veloce, meno strutturata per confrontarsi e condividere pensieri ed opinioni.