Type at least 1 character to search

Social Media Rimini

Facebook, Linkedin,Instagram!

Quando parliamo di Social Media Marketing facciamo riferimento a quella branca del marketing che, sfruttando il potere dei social, permette di incrementare la visibilità dell’azienda e di intercettare la domanda latente.

Che cosa si intende per domanda latente?

La domanda latente è rappresentata da tutti quegli utenti che rientrano, per caratteristiche e bisogni, nel target di riferimento dell’impresa ma che ancora non percepiscono un bisogno o non sono pronti per effettuare un acquisto.

Questi utenti sono tutti POTENZIALI CLIENTI che non vanno abbandonati ma, al contrario, COINVOLTI E STIMOLATI.

Come possiamo aumentare l’interazione con questi contatti e stimolarli all’acquisto?

Sicuramente possiamo realizzare dei piani di comunicazione con contenuti informativi, video, immagini, giochi, e attività che possano coinvolgere in modo ripetuto e costante questi soggetti con l’obiettivo, nel lungo periodo, di essere ricordati come BRAND e scelti nel momento dell’acquisto. La tipologia di utenti che si vuole intercettare influenza molto la scelta del canale social sui cui investire tempo e budget, per esempio se l’azienda è interessata a figure professionali Linkedin è una scelta più appropriata rispetto a Facebook o Instagram dove troveremo principalmente consumatori. Ogni social network ha caratteristiche e vantaggi propri e permette di realizzare campagne segmentando il pubblico in base alle esigenze del momento sulla base di parametri specifici.

LE POTENZIALITA’ DEL “FACEBOOK MARKETING”

1-Crea il pubblico “su misura” per te.

Questo è senza dubbio il principale vantaggio delle campagne sponsorizzate che Facebook permette di creare: scegliere il pubblico a cui mostrare i propri annunci.

Per evitare di attrarre utenti che non rientrano nel proprio target di riferimento, nel momento in cui crei la tua campagna puoi segmentare il pubblico sulla base di:

  • Informazioni geografiche
  • Informazioni demografiche (età, istruzione, professione ..)
  • Interessi
  • Comportamenti

2-Insegui gli utenti: utilizza il Remarketing.

Non lasciarti scappare tutti quegli utenti che visitano per la prima volta il tuo sito: utilizza il Remarketing!

Il Remarketing è “la pubblicità che ti insegue”: pensa a quando acquisti un prodotto su Amazon e, in ogni pagina che visiti, ti compare la pubblicità di quello stesso prodotto.

Sfrutta Facebook Ads per inseguire tutti questi utenti creando un annuncio da mostrare solo a loro oppure sponsorizzando il Download GRATUITO di contenuti informativi ( un Ebook per esempio) in modo da educare nel tempo questi utenti e fare in modo che ti scelgano.

CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL “INSTAGRAM ADVERTISING”

Instagram è il social network ideale per quelle aziende e quelle realtà commerciali che sono interessate a raggiungere un pubblico abbastanza giovane, informale e fortemente orientato alla condivisione. Per avere successo su Instagram è fondamentale avere un contenuto visivo di qualità, interessante e coinvolgente:

Foto e video combinati alla tecnica del microblogging aiutano a catturare molto più facilmente l’attenzione degli utenti

Statistiche di settore dimostrano che più della metà di coloro che utilizzano quotidianamente Instagram dopo aver scoperto nuovi prodotti e servizi “passano all’azione” visitando il sito dell’azienda, facendo nuove ricerche oppure parlando con la cerchia delle persone più vicine della loro nuova scoperta.

Instagram Ads: la creazione della Strategia di Content Marketing

Il passo successivo all’identificazione del target è la realizzazione di piano di Content Marketing ad hoc creando un percorso creativo in linea con il tono of voice e l’immagine aziendale per permettere all’utente di usufruire di contenuti interessanti. Non è sufficiente creare un Piano Editoriale vario e stimolante:

Occorre scegliere con attenzione l’orario di pubblicazione dei post

Scegliere argomenti che facilitino la creazione di una community

Interagire con i propri followers

Ricercare collaborazioni con influencer per incrementare la propria brand awareness

Facebook ed Instagram Ads: due metà della stessa mela

Le campagne su Instagram vengono create, gestite ed aggiornate direttamente dal pannello di Facebook Ads: questo la dice lunga sul livello di complementarità dei due social! Considerando le possibilità di segmentazione del pubblico Instagram rispetto a Facebook risulta più limitato dal momento che non è possibile sfruttare interessi, comportamenti, categorie: è attraverso un utilizzo simultaneo che si riescono a raggiungere ottimi risultati.

LINKEDIN ADS: COME PUÒ ESSERE UTILE ALLA TUA AZIENDA

“Linkedin non è utile alla mia azienda dal momento che non sto cercando nuove figure da assumere”

Sfatiamo una volta per tutte questo mito: certamente Linkedin è il social per eccellenza quando si parla di mondo del lavoro ma questa è solo una delle TANTE potenzialità!
Rispetto a Facebook ed Instagram, Linkedin si rivela la scelta ideale per aziende B2B interessate a raggiungere un target costituito principalmente da professionisti.

Linkedin Advertising: infinite possibilità di segmentazione

L’elevata possibilità di targetizzazione rappresenta il principale punto di forza di Linkedin Ads. Questa piattaforma offre infatti la possibilità di identificare la target audience in base a:

Nome dell’azienda

Settore di appartenenza

Posizione lavorativa

Livello di esperienza

Percorso di studi

e molto altro ancora

Linkedin Advertising: ecco i principali vantaggi

Tra i vantaggi derivanti dagli investimenti in Linkedin Ads troviamo:

tassi di conversione maggiori del 40% rispetto ad altre piattaforme di advertising sui social;

la possibilità di ottenere lead di elevata qualità grazie alle numerose variabili di segmentazione disponibili;

la possibilità di usufruire di dati sempre attuali dal momento che gli utenti che utilizzano il social aggiornano costantemente il proprio profilo non solo quando concludono un determinato percorso lavorativo ma anche quando acquisiscono nuove capacità e competenze.

#tisalviamonoi
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA’ DI SOCIAL MEDIA?